Il porto di Barletta costituisce uno dei maggiori poli commerciali della Puglia ed è unicamente adibito a tale scopo. Si tratta di un porto artificiale caratterizzato dalla presenza di due moli asimmetrici, uno di Levante, non operativo e l'altro di Ovest, articolato in quattro bracci su cui si svolgono tutte le attività portuali. I moli sono posti ad una distanza minima all'imboccatura di 450 metri tra loro. Grazie ai numerosi insediamenti industriali presenti nei territori vicini, il porto di Barletta costituisce un notevole punto di interscambio per materiali che variano dal cemento al grano, dal marmo ai prodotti petroliferi.
Il braccio di levante
I silos del porto
Il panorama della città vista dal molo della lega navale
Barche nel porto di Barletta
Delizie di Mare al porto di Barletta
|